Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, GDPR 2016/679, introduce un’unica legislazione negli stati dell’UE che in Italia sostituirà il Codice Privacy (Dlgs 196/2003).
Per evitare pesanti sanzioni enti pubblici, aziende e professionisti dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni, entro il 25 maggio 2018. Uno degli obblighi prioritari è costituito dalla necessità di istruire i dipendenti al trattamento dei dati personali adottando le adeguate misure di sicurezza.
La mancata erogazione della formazione, prevista per tutti coloro che collaborano con il titolare o il responsabile al trattamento dei dati personali, fa scattare, ai sensi dell’art. 83 par 4 del Regolamento privacy europeo, la rilevante sanzione amministrativa pecuniaria fino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino a 2 % del fatturato mondiale annuo dell’anno precedente se superiore.
Per ottemperare all'obbligo previsto, il corso "Privacy UE per soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali - GDPR 2016/679" è finalizzato alla formazione online del personale che negli enti pubblici, nelle aziende e negli studi professionali dovrà applicare quotidianamente le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali contenuti nei documenti e nelle banche dati.
Si tratta delle “persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile” previste dall'art. 4, n. 10, del regolamento UE.
Il GDPR non prevede espressamente la figura dell’ “incaricato” del trattamento (ex art. 30 del Dlgs. n. 196/2003) ma non ne esclude la presenza nella definizione di "terzo" autorizzato. Approfondimento
Il corso sarà periodicamente aggiornato alle nuove disposizioni emanate in ambito nazionale e comunitario, fa parte di una collana formativa che si arricchirà di temi e contenuti che verteranno sull'accesso civico, la digitalizzazione dei processi, la conservazione sostitutiva e digitale.
Il corso è strutturato in 8 moduli e 40 lezioni per una durata complessiva di 4 ore. Il soggetto iscritto ha a disposizione la piattaforma di e-learning per 30 giorni per ottemperare all'obbligo in tempi certi e ridotti, salvo richiesta di proroga.
Le lezioni contengono materiale didattico testuale, immagini, video e link di approfondimento.
Al termine di ogni modulo è previsto un questionario intermedio per la valutazione dell'apprendimento. Il questionario viene superato rispondendo esattamente all'80% delle domande in un tempo predefinito. Nell'ultimo modulo è prevista la somministrazione del questionario finale. Le prove non superate possono essere ripetute. Il superamento di tutti i questionari permette di conseguire il rilascio dell'Attestato individuale che certifica la partecipazione al corso.
Le iscrizioni sono libere. Il corso può essere acquistato da aziende, enti pubblici e professionisti a un prezzo vantaggioso, attraverso l'assegnazione di un coupon cumulativo, riservato a tutto il personale da formare. L'articolo è acquistabile anche sul Mepa - Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione - di Consip.
Per qualsiasi esigenza formativa siamo contattabili via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al n. tel. 085/2015591.