Il Comune di Tortoreto e’ il primo in Abruzzo ad ottenere la Bandiera Lilla per l’accoglienza verso i disabili. Il riconoscimento, come afferma il Presidente della Regione Abruzzo in un post pubblicato su facebook, costituisce “un orgoglio per tutto l’Abruzzo” – https://www.facebook.com/marsiliopresidente/posts/2089997521158029

Alla certificazione del Comune di Tortoreto  ha contribuito il sito web accessibile realizzato da Actainfo – https://www.comune.tortoreto.te.it/ –  conformemente alle disposizioni previste dalla Direttiva UE 2016/2102 e dal Dlgs. n. 106 del 10 agosto 2018, che ha aggiornato e modificato la Legge 4/2004 per favorire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità, ipovisione, sordità, perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di queste, generate anche da disturbi dell’apprendimento o limitazioni cognitive.
Il sito e’ pienamente conforme al

 Il progetto “Bandiera Lilla” è nato nel 2012 con l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità, premiando e supportando quei Comuni  che prestano una particolare attenzione a questo target turistico.

Possono chiedere di essere valutati – https://www.bandieralilla.it/ – tutti i comuni italiani. Una volta fatta la richiesta, verificati i requisiti minimi, inizierà il processo di valutazione.

 

 

 

 

 

Actaprivacy software online per l’adempimento del GDPR

Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software web based ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679. 

 

   

ACTAINFO Servizi informativi e telematici

Fornitore abilitato al MEPA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. 
Realizzazione, gestione, fornitura di: siti web, servizi privacy, firme digitali, marche temporali, PEC, conservazione digitale, archiviazione

    

  

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]