Servizi Privacy UE

Nomina Data Protection Officer - DPO

Il Regolamento UE GDPR n. 2016/679 prevede la nomina obbligatoria di un Responsabile della Protezione dei Dati – RPD chiamato comunemnte Data Protection Officer – DPO – in tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione e nelle imprese o in altre organizzazioni quando ricorrono le previsioni di cui all’articolo 37, lettere b) e c) dello stesso GDPR. Si tratta di  monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala oppure quando vengono trattate categorie particolari di dati personali di cui agli articoli 9 e 10 del GDPR. I cosiddetti dati sensibili e giudiziari.

In ogni caso,  la designazione del DPO viene comunque  raccomandata dal Garante anche alla luce del principio di responsabilità “accountability” che permea il Regolamento europeo GDPR n. 2016/679.

Come previsto dall’art. 37, c.5 del GDPR n. 2016/679, il DPO Responsabile della protezione dei dati è designato in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi, intese come capacita’ pratica amministrativa, digitale, archivistica, formativa, in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i compiti previsti dall’articolo 39 del GDPR.

Il servizio DPO reso da Actainfo,  tiene conto dei diversi fattori, organizzativi, tecnici e giuridici che trasversalmente incidono sull’efficacia del servizio privacy a norma del GDPR.

Per l’attuazione di un servizio multidisciplinare, Actainfo propone il sistema “Privacy MOP Plus” che garantisce. attraverso le competenze del suo Staff, coordinato dal DPO,  assistenza sugli adempimenti di natura organizzativa (attività degli uffici, conservazione documentale, validazione e spedizione dei documenti, transizione digitale, comunicazione web, ecc.), giuridica sugli adempimenti da assolvere previsti dal GDPR e tecnica sulla sicurezza informatica che si estrinseca attraverso l’applicazione di tutte le Linee Guida emanate da ACN – Agenzia Cybersicurezza Nazionale  e AGID.

Il raggiungimento della multidisciplinarietà del sevizio privacy prestato da Actainfo si ottiene grazie all’operato e all’esperienza decennale del suo staff competente nella gestione dei servizi informatici, sistemistici, cybersecurity, digitali, socialmedia, giornalistici, formativi, archivistici, amministrativi, giuridici e fiscali.

Il principio guida del servizio DPO proposto da Actainfo, è rappresentato dalla attuazione della “accountability” per dimostrare il senso di  “responsabilità” di titolari e/o responsabili del trattamento al fine di  provare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del Regolamento GDPR e la non assoggettabilità alle gravi sanzioni pecuniarie previste in caso di mancati adempimenti.

Formazione Online

Corsi Privacy UE per soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali
GDPR 2016/679

Il corso on line “Privacy UE per soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali – GDPR 2016/679” è progettato dallo staff di Actainfo che opera dal 2004 nel settore della protezione dei dati personali, con una pluriennale esperienza nel campo della realizzazione, gestione e formazione degli applicativi per la validazione, distribuzione, pubblicazione, conservazione, privacy.
L’utente ha la possibilità di scegliere se frequentare il corso completo, finalizzato alla formazione specifica del personale, il corso rapido, rivolto a soggetti che hanno già una formazione di base o il corso in pillole, pensato per dare rapidi consigli e suggerimenti per adottare le buone prassi di sicurezza online.

web_learn2

Servizio DPO prestato da Actainfo

Il servizio prevede la nomina del Dott. Igino Addari a Data Protecion Officer – DPO –  Responsabile della protezione dei dati – RPD – che, come richiesto dal Regolamento UE GDPR n. 2016/679, é in possesso dei seguenti requisiti professionali:

– ha maturato una ventennale esperienza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati personali dall’entrata in vigore del Dlgs. n. 196/2003, sostituito e parzialmente abrogato dal Regolamento UE GDPR n. 2016/679;

  • dal 2003 presta attività di responsabile della protezione dei dati personali per enti della Pubblica Amministrazione, per imprese e professionisti.
  • è Delegato provinciale dell’associazione professionale di categoria Federprivacy per la Provincia di Teramo,
  • ha conseguito la certificazione DPO da Eipass Certipass, rIconosciuto da Accredia, l’ente di certificazione italiano accreditato dal Garante della privacy,
  • è esperto di organizzazione aziendale, tributi, diritto amministrativo e enti locali, cooperazione, banche dati, ICT, digitalizzazione e validazione dei servizi, formazione, progettazione, docenza, direzione di corsi di formazione,
  • è esperto in amministrazione, digitalizzazioneconservazione documentale
  • ha progettato applicativi cloud sas qualificati AGID  e ACN, tra i quali ACTAPRIVACY, distribuiti da Actainfo.

In qualità di DPO – RPD il Dott. Igino Addari a , ai sensi dell’art. 39 del Regolamento UE 2016/679, svolgerà i seguenti compiti:

  1. monitorare l’osservanza del Regolamento UE, valutando i rischi di ogni trattamento alla luce della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità;
  2. collaborare con il titolare/responsabile nel condurre una valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
  3. informare e sensibilizzare il titolare o il responsabile del trattamento, nonché i dipendenti di questi ultimi, riguardo agli obblighi derivanti dal regolamento e da altre disposizioni in materia di protezione dei dati;
  4. cooperare con il Garante della privacy e fungere da punto di contatto per il Garante su ogni questione connessa al trattamento;
  5. verificare la corretta tenuta dei Registri delle attività di trattamento del Titolare e del/dei Responsabili;
  6. verificare l’attuazione e l’applicazione del Regolamento europeo, con particolare riguardo ai requisiti concernenti la protezione della privacy fin dalla sua progettazione (privacy by design); la protezione di default di dati e sistemi (privacy by default); la sicurezza dei dati; il riscontro alle richieste degli interessati di esercitare i diritti ricono-sciuti dal Regolamento;
  7. garantire la conservazione, a norma delle Linee Guida AGID in vigore dal 01 gennaio 2022,  della documentazione informatica relativa agli adempimentiper la protezione dei dati personali effettuati dal titolare;
  8. controllare che le violazioni dei dati personali – data breach – siano documentate, notificate al Garante della privacy e comunicate ai soggetti interessati ai sensi dell’art. 33 del GDPR
  9. Inviare comunicazioni via email e PEC relative a nuovi adempimenti per la protezione dei dati personali richiesti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea;
  10. eseguire auditing periodici su informative, consensi, nomine di Responsabili del trattamento esterno ex art. 28 GDPR.
  11. assolvere a ulteriori compiti espressamente concordati con il Titolare o con il Ressponsabile del trattamento dei dati personali.

Dal 2018 numerosi enti hanno aderito al servizio DPO fornito da Actainfo come riportato nelle  Referenze  maturate nel settore della Privacy.

Contattaci per avere una nostra offerta per il servizio DPO.