Il Regolamento UE GDPR n. 2016/679 prevede la nomina obbligatoria di un Responsabile della Protezione dei Dati – RPD chiamato comunemnte Data Protection Officer – DPO – in tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione e nelle imprese o in altre organizzazioni quando ricorrono le previsioni di cui all’articolo 37, lettere b) e c) dello stesso GDPR. Si tratta di monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala oppure quando vengono trattate categorie particolari di dati personali di cui agli articoli 9 e 10 del GDPR. I cosiddetti dati sensibili e giudiziari.
In ogni caso, la designazione del DPO viene comunque raccomandata dal Garante anche alla luce del principio di responsabilità “accountability” che permea il Regolamento europeo GDPR n. 2016/679.
Come previsto dall’art. 37, c.5 del GDPR n. 2016/679, il DPO Responsabile della protezione dei dati è designato in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi, intese come capacita’ pratica amministrativa, digitale, archivistica, formativa, in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i compiti previsti dall’articolo 39 del GDPR.
Il servizio DPO reso da Actainfo, tiene conto dei diversi fattori, organizzativi, tecnici e giuridici che trasversalmente incidono sull’efficacia del servizio privacy a norma del GDPR.
Per l’attuazione di un servizio multidisciplinare, Actainfo propone il sistema “Privacy MOP Plus” che garantisce. attraverso le competenze del suo Staff, coordinato dal DPO, assistenza sugli adempimenti di natura organizzativa (attività degli uffici, conservazione documentale, validazione e spedizione dei documenti, transizione digitale, comunicazione web, ecc.), giuridica sugli adempimenti da assolvere previsti dal GDPR e tecnica sulla sicurezza informatica che si estrinseca attraverso l’applicazione di tutte le Linee Guida emanate da ACN – Agenzia Cybersicurezza Nazionale e AGID.
Il raggiungimento della multidisciplinarietà del sevizio privacy prestato da Actainfo si ottiene grazie all’operato e all’esperienza decennale del suo staff competente nella gestione dei servizi informatici, sistemistici, cybersecurity, digitali, socialmedia, giornalistici, formativi, archivistici, amministrativi, giuridici e fiscali.
Il principio guida del servizio DPO proposto da Actainfo, è rappresentato dalla attuazione della “accountability” per dimostrare il senso di “responsabilità” di titolari e/o responsabili del trattamento al fine di provare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del Regolamento GDPR e la non assoggettabilità alle gravi sanzioni pecuniarie previste in caso di mancati adempimenti.