
Era stato programmato un radicale aggiornamento del portale Comuniabruzzesi e, pur in presenza di una dilagante pandemia generata dal Coronavirus che ha costretto a restare tutti a casa, lo staff di Actainfo ha proceduto a realizzare il nuovo sito web lavorando in smart working, o lavoro agile, come da termine coniato dall’Accademia della Crusca.
Ogni promessa e’ debito e cosi’ tutti coloro che leggono le notizie di Comuniabruzzesi sul web e sui social avranno a disposizione una piattaforma piu’ performante in termini di:
– velocita’
– riconoscibilita’ del design
– compatibilita’ ai nuovi sistemi
– protezione dei dati personali.
Il tutto per coniugare una scelta che rende impercettibile la diversita’ di consultazione del sito web da pc o da mobile rendendo il sito anche una app a tutti gli effetti.
Bisogna pur dire che l’equipe di Actainfo ha fatto della dematerializzazione, della operativita’ da remoto, dell’uso del cloud in tutti suoi applicativi il perno della sua attivita’. L’impresa, pertanto, non ha costituito un particolare sforzo ma ha, anzi esaltato la valenza del know how acquisito e sperimentato da anni.
E si, perche’ una cosa sia ben chiara, la continuita’ operativa che permette di reagire in caso di disaster recovery, quale l’attuale pandemia, non si improvvisa con un tool ma si costruisce e verifica negli anni all’interno della propria organizzazione.
Buona consultazione a tutti e state pur certi che #unvirusnonciferma.