Gli utenti totali di internet in Italia, secondo i dati audiweb, nel secondo semestre del 2018 ha raggiunto in media 42,3 milioni di utenti unici nel mese, pari al 70% della popolazione dai 2 anni in su.

Come rappresentato nello schema riassuntivo del traffico internet, nel semestre luglio.dicembre 2018, quotidianamente il 74% dei soggetti di età compresa tra i 18 e i 74 anni navigano utilizzando lo smartphone (62%) e il tablet (12%).

In considerazione di questi dati, rispettare gli standard di ottimizzazione per la navigazione mobile, se per il privato costituisce un’opportunità, per la pubblica amministrazione costituisce un obbligo per non escludere dall’informazione la stragrande maggioranza di cittadini che, per accedere a internet, utilizzano smartphone e tablet.

Per la pubblica amministrazione rispettare le linee guida dell’AGID, organo della presidenza del consiglio, per il design dei siti web della Pubblica Amministrazione costituisce un obbligo che permette di identificare visivamente il sito web di un ente pubblico rispettando i parametri che ottimizzano l’accesso alle notizie a chi naviga con i dispositivi mobili.

 

Audience web 2019 02 16 11 18 44

 

Riferimenti operativi di siti web, ottimizzati per smartphone e tablet e conformi alle linee guida sul design di AGID, sono quelli del Comune di Tortoreto che ne esalta la vocazione turistica e del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata, che nella Val Vibrata costituisce un riferimento di modello produttivo della piccola e media impresa.

Actainfo, per facilitare la trasformazione dei siti web obsoleti, ha realizzato “ACTAGOV“, uno strumento di intelligenza artificiale, che permette di adeguare e gestire in tempi e a costi ridotti i siti degli enti pubblici alle linee guida AGID, rendendoli perfettamente fruibili su internet da smartphone e tablet con la stessa usabilità dei PC.

 

 

Actaprivacy software online per l’adempimento del GDPR

Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software web based ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679.

 

 

 

WHISTLEACTA software per la segnalazione degli illeciti – Whistleblowing

Software conforme alla legge n. 179 del 30 novembre 2017.
Risponde alle Linee guida pubblicate da ANAC per la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)
Tutela la riservatezza dell’identita’ ai sensi dell’art. 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

 

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]