Tutti gli Enti della pubblica Amministrazione, entro il 31 marzo 2019,  devono redigere e pubblicare i propri obiettivi annuali di accessibilità dei siti web e dei servizi informatici per l’anno corrente, secondo quanto previsto dalla Circolare n.1/2016.

Per l’adempimento deve essere utilizzata l’applicazione on line che permette di redigere e pubblicare i propri obiettivi annuali di accessibilità alle informazioni pubblicate sul sito web istituzionale e eventualmente tematico.

La procedura, raggiungibile alla pagina web di AGID https://accessibilita.agid.gov.it/ , prevede i seguenti passaggi:

1) registrazione o accesso se l’Ente è già registrato e ha pubblicato gli obiettivi negli anni precedenti;
2) compilazione degli Obiettivi di accessibilità
3) generazione del link degli Obiettivi (da pubblicare sul sito dell’amministrazione come previsto dalla delibera ANAC 50/2013).

 Manuale utente: https://accessibilita.agid.gov.it/aiuto

Il link  della pubblicazione deve essere riportato nel sito dell’amministrazione alla pagina Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
presente in Amministrazione trasparente – Altri contenuti (usando preferibilmente l’etichetta “Obiettivi accessibilità 2019”). Gli obiettivi di accessibilità possono, inoltre, risultare anche nella pagina “Accessibilità” o in altre pagine esplicative dedicate.

 

Dott. Igino Addari

 

 

WHISTLEACTA software per la segnalazione degli illeciti – Whistleblowing

Software conforme alla legge n. 179 del 30 novembre 2017.
Risponde alle Linee guida pubblicate da ANAC per la tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)
Tutela la riservatezza dell’identita’ ai sensi dell’art. 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

 

 

 

E-LEARNING Actainfo Piattaforma on line Formazione Privacy a distanza

‘Corso base privacy UE per soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali – GDPR 2016/679’
Il corso e’ finalizzato alla formazione a distanza del personale che deve essere istruito dal titolare del trattamento sulla protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 29 del GDPR.

 

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]