Il sito web ottimizzato per la navigazione da dispositivi mobili diventa una necessità se si vuole intercettare ed informare il segmento più rilevante e dinamico che si collega quotidianamente a internet. Sono, infatti, 13,5 milioni gli italiani da 18 a 74 anni che quotidianamente si collegano al web esclusivamente da smartphone e tablet.

Per la Pubblica Amministrazione, inoltre, non è sufficiente dotarsi di un sito web istituzionale responsivo mobile friendly, è obbligatorio rispettare anche i  requisiti della riconoscibilità e dell’accessibilità in conformità delle Linee guida di design dei siti web per la Pubblica Amministrazione emanate da AGID, l’autorità governativa per l’informatica. A tal proposito si possono visionare i seguenti siti web realizzati a norma delle disposizioni vigenti.

A supporto dell’imprescindibile necessità di adeguare i siti web vengono i dati Audiweb del mese di aprile 2017, secondo i quali, sono stati 30,4 milioni gli italiani che si sono collegati a internet, dedicando alla navigazione in totale 2 giorni e 8 ore (56 ore e 24 minuti).

Nel giorno medio sono stati 23,7 milioni gli italiani (2+ anni) che hanno navigato dai device rilevati (PC e mobile – smartphone e tablet), con 13,5 milioni di 18-74enni che hanno navigato esclusivamente da mobile.

Il 91,5% del tempo trascorso online dai 18-24enni è basato sul consumo da mobile.

Visualizza i dati completi Audiweb di Nielsen

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]