Progetti web realizzati
I siti web realizzati da Actainfo sono accessibili WCAG 2.1 AA, strutturati per fornire una informazione dinamica e servizi diretti al visitatore con una nativa predisposizione all'interfacciamento con i social network e gli strumenti di comunicazione di massa Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Flickr.
Dal 2014 realizziamo portali web mobile friendly ottimizzati per smartphone e tablet.
Ampio sviluppo viene dato al servizio E-Commerce, alle versioni multilingue, alla diffusione degli eventi anche attraverso la realizzazione di APP specifiche, al sistema di prenotazione e pagamento on line nel settore alberghiero ed extralberghiero per hotel, camping, bed & breakfast, agriturismi, ristoranti, pensioni.
Tutti i progetti realizzati da Actainfo per gli Enti della Pubblica Amministrazione, dal 2016, sono conformi alle disposizioni previste:
- dalla Direttiva UE 2016/2102 recepita con il Decreto legislativo n. 106 del 10 agosto 2018, che ha aggiornato e modificato la Legge 4/2004 su accessibilita' ai disabili dei siti web della Pubblica Amministrazione da comunicare a AGID entro il 23 settembre di ogni anno;
- dalle "Linee Guida di design per i siti web della pubblica amministrazione" pubblicate da AGID il 21 novembre 2015;
- dal Dlgs. 14 marzo 2013 n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", successivamente modificato dal Dlgs. n. 97 del 25 maggio 2016;z
- dal Dlgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i. "Codice dell’Amministrazione Digitale” (CAD);
- dal decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in materia di accessibilità, che modifica e integra la Legge n. 4 del 9 gennaio 2004;
- dalla Direttiva del 26 novembre 2009 n. 8 del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione;
- dalla Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali del 2 marzo 2011.
Actainfo riserva particolare attenzione all'applicazione dei principi fissati dalla Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, comunemente nota come "Legge Stanca" e dall’articolo 9 del DL n. 179/2012 che prevede la segnalazione, da parte dei cittadini, di eventuali inadempienze della Pubblica Amministrazione nelle modalità previste dalla circolare n. 61/2013 dell’Agenzia per l’Italia digitale a tutela del principio di uguaglianza attraverso l'abbattimento delle “barriere virtuali” che limitano l’accesso dei disabili alla società dell’informazione e li escludono dal mondo del lavoro.
SETTORE PUBBLICO:
Conservatorio di musica Giuseppe Martucci di Salerno portale web bilingue - Italiano e Inglese - con Amministrazione Trasparente e Albo Pretorio ottimizzato per smartphone e tablet con un'ampia sezione international dedicata alle attività didattiche. Funzioni dinamiche per la gestione delle attività didattiche, dei calendari delle lezioni e di esame, degli eventi, delle newsletter.
Comune di Bracciano - Portale Turistico "Le Terre del Lago" prenotazione on line nel settore alberghiero ed extralberghiero per hotel, camping, bed & breakfast, agriturismi, ristoranti, pensioni. Prodotti e servizi resi da Guide turistiche, Produttori agricoli, Operatori commerciali. Sito realizzato per le iniziative della Regione Lazio per EXPO 2015
A.S.P. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della Provincia di Pescara
A.S.P. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona n. 2 della Provincia di Teramo
AG.EN.A. SpA - Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Teramo
Comune di Roseto Degli Abruzzi
Comune di Sant'Egidio alla Vibrata
Comune di Castiglione Messer Raimondo
Unione di Comuni Colline del Medio Vomano
Unione dei Comuni Montani della Laga
A.S.P. DonGiovanni Silvestri di Castellana Grotte - Amministrazione Trasparente
A.S.P. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Provincia di Pescara - Amministrazione Trasparente
Collegio Geometri Provincia di Teramo
Comune di Roseto Degli Abruzzi - Amministrazione Trasparente
Comune di Notaresco - Amministrazione Trasparente
Comune di Castiglione Messer Raimondo - Amministrazione Trasparente
Comune di Loreto Aprutino - Amministrazione Trasparente
Comune di Tortoreto - Amministrazione Trasparente
Comune di Bisenti - Amministrazione Trasparente
Comune di Castilenti - Amministrazione Trasparente
Comune di Castellalto - Amministrazione Trasparente
Comune di Civitella del Tronto - Amministrazione Trasparente
Comune di Colonnella - Amministrazione Trasparente
Comune di Montefino - Amministrazione Trasparente
Comune di Mosciano Sant'Angelo - Amministrazione trasparente
Comune di Moscufo - Amministrazione Trasparente
Comune di Notaresco - Amministrazione Trasparente
Comune di Sant' Egidio alla Vibrata - Amministrazione Trasparente
Comune di Sant'Omero - Ammistrazione Trasparente
Comune di Basciano - Amministrazione Trasparente
Comune di Castel Castagna - Amministrazione Trasparente
Comune di Cepagatti - Amministrazione Trasparente
Comune di Controguerra - Amministrazione Trasparente
Comune di Nocciano - Amministrazione Trasparente
Comune di Valle Castellana - Amministrazione Trasparente
Comune di Rocca Santa Maria - Amministrazione Trasparente
Comune di Bellante - Amministrazione Trasparente
Ecoisola - Società trasparente
SRR Palermo Provincia Est - Società Trasparente
Comunità Montana Gran Sasso - Amministrazione Trasparente
Unione di Comuni Colline Medio Vomano - Amministrazione Trasparente
SETTORE PRIVATO:
Formazione a distanza E-learning - Corsi on line
Civiltà contadina Associazione nazionale per la conservazione della biodiversita' rurale
Actaprivacy - Gestione adempimenti privacy GDPR 2016/679
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Roma
Nightingale Songs and Lirycs - Casa discografica
UNITEL - Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali
Luigi Piovano - Direttore d'orchestra
Oculista di Bonaventura Giuseppe
Laura Addari graphic designer and illustrator
Verifica conformità siti web
Per verificare l'accessibilità di un sito web della Pubblica Amministrazione e la rispondenza alle disposizioni previste dalla Direttiva UE 2016/2102 recepita con il Decreto legislativo n. 106 del 10 agosto 2018, AGID consiglia di eseguire un test con il software realizzato dal CNR :