On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]

ACTAINFO é Aggregatore SPID intermediario tecnologico AGID

Le Pubbliche Amministrazioni che, per l’accesso ai propri servizi digitali on line, necessitano di un supporto per attivare il sistema SPID – sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese – possono scegliere ACTAINFO come soggetto Aggregatore, intermediario tecnologico convenzionato da AgID.La scelta “inclusiva” di Actainfo permette ai Comuni e ad altri […]

Prorogato al 31 gennaio 2024 il regime transitorio per la qualificazione di infrastrutture e servizi cloud in ACN

Dal 19 gennaio 2023 la qualificazione dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione è diventata di competenza dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che subentra all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). La procedura di qualificazione è indicata nel Decreto direttoriale ACN n. 29 del 2 gennaio 2023. Per garantire la continuità dei servizi qualificati già in uso dalle amministrazioni […]

Prorogato al 15 settembre 2023 il termine per le attestazioni OIV sugli obblighi di trasparenza

ANAC SPL

Per agevolare il più possibile le Pubbliche amministrazioni, Anac ha spostato al 15 settembre la scadenza per l’acquisizione dei dati sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione (OIV), inizialmente prevista per il 31 luglio. Pur avendo ad oggi l’Autorità registrato più di 13.500 profili utente abilitati alla compilazione della scheda di rilevazione e dell’attestazione, quasi 2.000 attestazioni completate e 5.500 […]

INAD: la propria PEC come unico Domicilio Digitale

Da giovedì 6 luglio debutta INAD ovvero l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali.Chi sceglie di indicare una propria PEC come proprio Domicilio Digitale, potrà ricevere, nella casella indicata, ogni comunicazione con valore legale, proveniente dalla Pubblica Amministrazione, inclusi rimborsi fiscali, accertamenti e detrazioni d’imposta, con avvisi recapitati in tempo reale.Vengono, così, eliminate le conseguenze negative legate […]

PA digitale 2026 – Proroga Avvisi PNRR 1.4.5 Comuni e 1.3.1 Regioni

Avviso PNRR 1.4.5 Il termine del cronoprogramma per la contrattualizzazione del fornitore per l’Avviso 1.4.5 dedicato ai Comuni è differito di 3 mesi. In aggiunta per tutti i Comuni che hanno già contrattualizzato e che hanno un termine per il completamento delle attività entro il 30 settembre 2023 è prevista una proroga di 2 mesi. […]

In arrivo applicazione web per attestazioni OIV sul sito Anac

ANAC SPL

Ai fini della valutazione della performance della Pubblica amministrazione e della sua trasparenza, ciascun ente è chiamato a nominare un Organismo Indipendente di Valutazione (OIV).Come previsto dalla delibera n. 203 del 17 maggio 2023, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023, gli OIV, o gli altri organismi con funzioni analoghe, dovranno utilizzare […]