Fino al 17 Marzo 2016 puoi finanziare software siti web ed e-commerce per la tua attività.

Soggetti costituendi o costituiti beneficiari dell’agevolazione:
1. microimprese, che assumono la forma giuridica di ditta individuale, di società di persone, società cooperative;
2. lavoratori autonomi o liberi professionisti.

Ammontare dei finanziamenti:
– per le persone fisiche (ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti)
– importo minimo: 5.000 euro

– importo massimo: 10.000 euro
– per le persone giuridiche (società di persone e società cooperative)
– importo minimo: 10.000 euro
– importo massimo: 25.000 euro

CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO:
– Durata: 60 mesi (incluso il periodo di preammortamento);
– Tasso: 1%;
– Spese per l’Istruttoria: 0,00
Termini di presentazione delle domande:
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate a partire dal 9 Marzo 2016 e fino al 17 Marzo 2016
Siamo a disposizione per preventivi e ulteriori informazioni.

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]