Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme:

1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali;

2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come modificato dal dlgs. 97/2016»;

3. alle direttive delle “Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione” pubblicate dall’AGID – Agenzia governativa per l’Italia Digitale. 

Protezione dei dati personali pubblicati sul sito web

Per la protezione dei dati personali pubblicati, a norma del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679, sono state implementate e gestite le seguenti funzioni.
• Registri delle modifiche dell’utente: tutte le modifiche devono essere monitorate e registrate.
• Notifiche sulla violazione dei dati – Data breach: nel caso in cui si verifichi una violazione dei dati, è possibile contrassegnare i profili violati e informare rapidamente gli utenti inviando loro un’email informativa.
• Informative sulla privacy art. 13 GDPR UE.
• Collegamento alla pagina privacy policy e a quella cookie policy .
• Consenso al cookie GDPR con blocco dei cookie prima che venga dato il consenso.

Conformità agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni sul sito web

L’applicativo cloud saas dell’Amministrazione Trasparente è aggiornato agli obblighi di pubblicazione previsti dal dlgs. n. 97 del 25 maggio 2016. E’ conforme alle «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come modificato dal dlgs. 97/2016» allegate alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016.
Nel rispetto delle indicazioni operative sulla “qualità dei dati pubblicati”, riportate nelle citate linee guida, i dati sono esposti in tabelle per l’esposizione sintetica che ne aumenta la comprensibilità e la semplicità di consultazione e fruizione.

Sono pubblicabili, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione come previsto dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 s.m.i..

I dati, vengono pubblicati per cinque anni e le informazioni sono pubblicabili in formato aperto, totalmente accessibili secondo le disposizioni delle Linee Guida Nazionali per la Valorizzazione del Patrimonio Informativo Pubblico 2016.
Tali dati possono essere salvati dal cittadino e dalle imprese in formato elettronico “csv, xml e xls” con specifiche funzioni automatiche poste sulla parte inferiore delle tabelle che compongono le diverse sotto-sezioni.

Principi di design dei siti web della P.A.

L’adeguamento alle Linee guida consente la riconoscibilità istituzionale, l’approccio responsivo per la navigazione ottimale dai dispositivi mobili tipo smartphone e tablet indipendentemente dalla risoluzione e dalla dimensione dello schermo, l’usabilità e l’accessibilità.

Le linee forniscono alle amministrazioni una grafica coerente, un’architettura dell’informazione semplificata e funzionale, una standardizzazione dei principali componenti tecnici del sito web.

Ulteriore caratteristica del nuovo portale è quella di dare al cittadino tutte le informazioni per accedere con facilità ai servizi, agli uffici, alle notizie, alla modulistica, agli avvisi pubblicati dall’Ente.

Il sito rispetta gli standard W3C, di cui è membro AGID – Agenzia per l’Italia Digitale, per l’accessibilità e la fruizione dei contenuti da parte di utenti disabili.

ACTAINFO PNRR

AGID_Marketplace.png Misura 1.4.1: SPORTELLO DIGITALE e SITI WEB per Servizi digitali Pacchetto Cittadino Informato e Cittadino Attivo.
Misura 1.2: Migrazione servizi in CLOUD.
Misura 1.4.3: PagoPA, App IO.
Misura 1.4.4: SPID, CIE

 

 

Actaprivacy software cloud saas qualificato da AGID per l'adempimento del GDPR

AGID_Marketplace.png Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software cloud saas ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679.

 

 

ActaFad - Elearning Corso Whistleblowing per la segnalazione degli illeciti

Corso di formazione per l’attuazione degli obblighi formativi in materia di whistleblowing - segnalazione degli illeciti - richiesti dalla Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023

 

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]

ACTAINFO é Aggregatore SPID intermediario tecnologico AGID

Le Pubbliche Amministrazioni che, per l’accesso ai propri servizi digitali on line, necessitano di un supporto per attivare il sistema SPID – sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese – possono scegliere ACTAINFO come soggetto Aggregatore, intermediario tecnologico convenzionato da AgID.La scelta “inclusiva” di Actainfo permette ai Comuni e ad altri […]