Come indicato nelle Linee Guida dedicate all’accessibilità e all’usabilità degli strumenti informatici, le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare entro il 31 marzo di ogni anno gli obiettivi di accessibilità, relativi all’anno corrente, che si prefiggono di raggiungere.

Al fine di supportare le PA nella scelta e nella pubblicazione degli obiettivi di accessibilità, AGID ha messo a disposizione un portale dedicato chiamato “Form AGID”.

Attraverso questo portale, le Pubbliche Amministrazioni possono pubblicare in completa autonomia gli obiettivi di accessibilità del proprio ente.

La pubblicazione degli obiettivi di accessibilità è una scadenza prevista all’interno del Piano triennale dell’informatica nella Pubblica Amministrazione.

Quali PA sono obbligate a pubblicare su AGID gli Obiettivi di accessibilità?

Così come indicato dall’articolo 1 del Decreto Legislativo 165 del 30 marzo 2021 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi:

  • gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative
  • le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo
  • le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni
  • le istituzioni universitarie
  • gli Istituti autonomi case popolari
  • le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni
  • tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN)
  • e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. (Fino alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni di cui al presente decreto continuano ad applicarsi anche al CONI).

RTDTeam.it

RTDTEAM.IT è l’applicativo CLOUD SAAS realizzato da Actainfo dedicato alla gestione della Transizione Digitale per la  realizzazione di questo e di tutti gli adempimenti previsti dal Piano triennale dell’informatica nella Pubblica Amministrazione.
Il software prevede la presenza nell’applicativo di un “AI Assistente Interno” digitale che da’ supporto al Responsabile della Transizione Digitale (RTD) nella proposizione degli adempimenti e procedimenti da attivare nella P.A.
L’applicativo è Qualificato al Marketplace di AGID e di ACN, conforme al Piano triennale informatico per la fornitura alle Pubbliche Amministrazioni che devono acquisire esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati da AgID, da ACN e pubblicati nel Cloud Marketplace, come previsto dalle Circolari AgID n. 2 (Servizi IaaS/PaaS) e n. 3 (Servizi SaaS) del 9 aprile 2018.
https://www.actainfo.it/supporto-transizione-digitale/

ACTAINFO PNRR

AGID_Marketplace.png Misura 1.4.1: SPORTELLO DIGITALE e SITI WEB per Servizi digitali Pacchetto Cittadino Informato e Cittadino Attivo.
Misura 1.2: Migrazione servizi in CLOUD.
Misura 1.4.3: PagoPA, App IO.
Misura 1.4.4: SPID, CIE

 

 

Actaprivacy software cloud saas qualificato da AGID per l'adempimento del GDPR

AGID_Marketplace.png Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software cloud saas ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679.

 

 

ActaFad - Elearning Corso Whistleblowing per la segnalazione degli illeciti

Corso di formazione per l’attuazione degli obblighi formativi in materia di whistleblowing - segnalazione degli illeciti - richiesti dalla Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023

 

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]