Accessibilità

Amministrazione Trasparente: OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA’ – SCADENZA 31/03/2015

L’obbligo deriva dalla circolare n. 61/2013  che l’Agenzia per l’Italia Digitale – AGID – ha emanato, con l’obiettivo di informare le pubbliche amministrazioni sui nuovi adempimenti posti a loro carico dal Decreto Legge n. 179/2012, con particolare riferimento all’obbligo di pubblicazione nei propri siti  web, entro il 31 marzo di ogni anno,  degli “Obiettivi di accessibilità per l’anno corrente”.

Gli “Obiettivi di accessibilità” devono essere pubblicati sul sito web dell’ente nella Sezione “Amministrazione trasparente” > “Altri contenuti – Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati”.

La pubblicazione deve essere effettuata nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196)

Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di realizzare l’inclusione digitale di lavoratori ed utenti disabili, in ottemperanza al principio di uguaglianza ai sensi dell’articolo 3 della Costituzione e  favorire l’accesso delle persone disabili agli strumenti informatici come previsto dall’articolo 1 della legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”.

Ulteriore obbligo a carico dell’ente è quello di realizzare e aggiornare il “piano per l’utilizzo del telelavoro” anch’esso previsto dal DL 179/2012. La norma stabilisce che nel piano devono essere identificate le modalità di realizzazione e le eventuali attività per cui non è possibile l’utilizzo del telelavoro. La redazione del piano, almeno in prima versione, doveva essere effettuata entro 60 giorni decorrenti dal 17 dicembre 2012 (data di conversione in legge del decreto legge 179/2012).

La mancata pubblicazione è rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili, ferme restando le eventuali responsabilità penali e civili previste dalle disposizioni
vigenti.

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]