Entro il 31 marzo di ogni anno le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare gli obiettivi di accessibilità relativi all’anno in corso.

L’obbligo, da assolvere entro il 31 marzo 2022, è relativo:

– alla pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, come ribadito anche nelle Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici (capitolo 4 paragrafo 2),

– allo stato di attuazione del piano per l’utilizzo del telelavoro, come stabilito dal Decreto legge n. 179/2012, articolo 9, comma 7.   

Al fine di supportare le pubbliche amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità è disponibile l’applicazione “Form AGID”.

Come accedere

  1. Il Responsabile per la Transizione Digitale o suo delegato, si collega alla pagina https://form.agid.gov.it/
  2. Scrive la denominazione della sua Amministrazione o il codice IPA
  3. Se è la prima volta che si compila la dichiarazione, seleziona l’opzione “desidero ricevere una chiave di accesso”
  4. Verifica che l’indirizzo email del Responsabile della Transizione per il Digitale* visualizzato non sia un indirizzo PEC (in caso contrario sarà necessario modificarlo su IndicePA e attendere il giorno successivo alla modifica prima di ritentare)
  5. Verrà inviata una chiave alfanumerica di accesso all’indirizzo visualizzato
  6. Inserire la chiave di accesso ricevuta all’interno della pagina https://form.agid.gov.it/

Al termine della procedura viene generato un link che rimanda alla pagina Obiettivi compilati dall’amministrazione su https://accessibilita.agid.gov.it/ .

Il link deve essere  riportato nella sezione Amministrazione Trasparente – Altri contenuti – Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati.

Actainfo ha realizzato il software RTDTEAM.it a supporto del RTD, Responsabile della transizione digitale, per l’adempimento della comunicazione a AGID e per gli altri adempimenti previsti dall’articolo 17 del CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale. 

RTDTEAM ACTAINFO

    

 

  

  

 

   

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]