Oggi, 29 novembre 2019, il CERT-PA ha avuto evidenza di una campagna di phishing volta a sottrarre credenziali di posta elettronica degli utenti AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).

L’email si presenta scritta in italiano corretto e fa leva su un presunto necessario aggiornamento del proprio account:

 

mail-phishing-aifa.png

Il link presente nel corpo del messaggio reindirizza l’utente sulla pagina di phishing ospitata sul dominio weebly.com invitando a inserire i propri dati e password:

Come in altre occasioni, la tecnica sfrutta una piattaforma di sviluppo web su base cloud (in questo caso weebly.com) che permette agli utenti di creare siti HTML5 attraverso l’uso di strumenti online “drag and drop”.

URL Phishing:

  • hxxps://ntommyharkin2.weebly.com
  • hxxps://ambasciate.weebly.com

Di seguito la pagina di supporto Weebly per l’identificazione o la segnalazione di pagine di Phishing:

Le URL precedentemente indicate sono  state già segnalate al supporto Weebly.

Conclusione

Si consiglia di diffidare da mail che richiedono l’inserimento di dati riservati e soprattutto evitare di cliccare su link sospetti, i cui collegamenti potrebbero condurre a un sito contraffatto.

Nel caso specifico la piattaforma weebly è stata usata ripetutamente, si esorta quindi a non inserire la propria password su pagine web ospitate su questo dominio.

 

 

 

 

Actaprivacy software online per l’adempimento del GDPR

Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software web based ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679. 

 

   

ACTAINFO Servizi informativi e telematici

Fornitore abilitato al MEPA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. 
Realizzazione, gestione, fornitura di: siti web, servizi privacy, firme digitali, marche temporali, PEC, conservazione digitale, archiviazione

          

 

Per essere sempre aggiornato sugli adempimenti e le scadenze in materia di privacy, amministrazione digitale, trasparenza, anticorruzione, conservazione digitale, iscriviti al canale Actainfo Telegram . 

       

        

 

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]