PRIVACY: CONTROLLO GREEN PASS

Il Titolare del trattamento rischia una sanzione fino a 10 milioni di euro se non conferisce un incarico formale al soggetto che avrà il compito di verificare il possesso della certificazione verde Covid-19 e se non mette a disposizione una informativa sul trattamento dei dati personali. È quanto discende da una interpretazione sistematica dell’art. 13 […]
Il bonus Covid-19 ai deputati non è coperto dalla privacy

In una nota dell’11 agosto 2020 il Garante per la protezione dei dati personali chiarisce che non possono invocare la privacy e farsi scudo delle norme a protezione della riservatezza e la protezione dei dati personali, per chiedere che il loro nome resti segreto, i deputati che hanno chiesto il bonus Covid-19. In generale, la […]
La Corte di Giustizia UE invalida l’accordo privacy tra UE e USA

La Corte di giustizia europea ha invalidato la decisione della Commissione UE n. 2016/1250 sull’adeguatezza fornita dallo scudo UE-USA alla protezione dei dati personali. L’acccordo tra Ue e Usa avente lo scopo di proteggere i dati personali degli europei che vengono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, noto come Privacy Shield, è stato, pertanto, invalidato. Privacy Shield […]
Whistleblowing non sicuro e GDPR: sanzione di 30.000 € a Università

Il datore di lavoro, nonchè titolare del trattamento dei dati personali, deve verificare che le misure tecnico-organizzative e i software utilizzati siano adeguati a tutelare la riservatezza di chi invia le denunce di possibili comportamenti illeciti (whistleblowing). Il Garante per la protezione dei dati personali ha, conseguentemente, sanzionato un’università per aver reso accessibili on […]
Gdpr e albo pretorio: il Garante sanziona un Comune per 10mila euro

L’Autorità garante della privacy irroga a un Comune la sanzione di 10mila euro per illecita pubblicazione sull’Albo pretorio di dati sensibili sulla salute. Il Garante per la privacy, nel comminare una delle prime sanzioni a un ente locale ai sensi del nuovo Regolamento europeo in materia di dati personali (Gdpr), ricorda ai Comuni che prima di […]
Dirigenti e politici come evitare il rimborso di sanzioni privacy al proprio ente

Con l’ultima sentenza n. 429 del 08/11/2019 la Corte dei Conti sezione Calabria conferma la responsabilita’ patrimoniale, per procurato danno erariale, addebitabile in capo al legale rappresentante dell’Ente in caso di violazioni in materia di protezione dei dati personali. Viene, quindi, condannato dalla Corte dei Conti il Presidente pro-tempore della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, in carica al momento […]
Privacy e cyber attacchi nel Safer Internet Day (SID) 2020

Il Safer Internet Day (SID) del 11 febbraio 2020 è stata la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione Europea con cadenza annuale il secondo martedì di febbraio. L’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano ha rappresentato un quadro aggiornato sui cyber attacchi e sulle strategie […]
Applicazioni Android associate a malware da rimuovere dallo smartphone

Queste applicazioni Android inviano pubblicità non desiderata e tra gli effetti “secondari” vi è anche un consumo anomalo della batteria. Nel caso si avesse una o più di tali applicazioni installate, il consiglio è quello di rimuoverle immediatamente dallo smartphone. Car Racing 2019 di Racing 3D Game 4K Wallpaper (Background 4K Full HD) di […]
Concorsi: no ad accesso civico a elaborati e verbali

Il Garante per la protezione dei dati personali, con Provvedimento n. 200 del 7 novembre 2019, ha approvato la decisione di un ateneo italiano di negare ad una persona l’accesso civico generalizzato agli elaborati scritti, ai verbali di correzione e ai curricula dei partecipanti ad un concorso pubblico. La messa a disposizione di tale […]
Privacy studio medico GDPR FAQ

FAQ Il medico che non gestisce i dati dei pazienti è esonerato dall’applicazione del GDPR n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali?Il Regolamento Europeo all’art. 4 definisce “trattamento di dati” ogni operazione di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione di dati, anche se […]