Queste applicazioni Android inviano pubblicità non desiderata e tra gli effetti “secondari” vi è anche un consumo anomalo della batteria.

Nel caso si avesse una o più di tali applicazioni installate, il consiglio è quello di rimuoverle immediatamente dallo smartphone.

  1. Car Racing 2019 di Racing 3D Game
  2. 4K Wallpaper (Background 4K Full HD) di Ames Co.Ltd
  3. Backgrounds 4K HD di wixi
  4. QR Code Reader & Barcode Scanner Pro di Ames Co.Ltd
  5. File Manager Pro – Manager SD Card/Explorer di Ames Co.Ltd
  6. VMOWO City: Speed Racing 3D di vmowo
  7. Barcode Scanner di redads
  8. Screen Stream Mirroring di Amanote
  9. QR Code – Scan & Read a Barcode di Mob Net
  10. Period Tracker – Cycle Ovulation Women’s di Ames Co.Ltd
  11. QR & Barcode Scan Reader di amanozi
  12. Wallpapers 4K, Backgrounds HD di amanozi
  13. Transfer Data Smart di Amanote
  14. Explorer File Manager di amanozi
  15. Today Weather Radar di Amanote
  16. io: Big Fish Frenzy di Mob Net
  17. Clock LED di Maint

Google sta già provvedendo all’eliminazione dal suo store.

 

 

 

 

 

Actaprivacy software online per l’adempimento del GDPR

Per l’attuazione degli obblighi richiesti dal nuovo Regolamento UE Software web based ActaPrivacy per la gestione degli adempimenti previsti per la protezione dei dati personali dal GDPR 2016/679. 

 

   

ACTAINFO Servizi informativi e telematici

Fornitore abilitato al MEPA – Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. 
Realizzazione, gestione, fornitura di: siti web, servizi privacy, firme digitali, marche temporali, PEC, conservazione digitale, archiviazione

          

 

Leggi anche

Whistleblowing: il nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023, n. 63, il Decreto Legislativo del 10 marzo 2023, n. 24 di “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che […]

LaTuaPA, portale per segnalare “quello che non va” nelle pubbliche amministrazioni

È online il nuovo portale LaTuaPA, raggiungibile dall’indirizzo latuapa.gov.it, realizzato per raccogliere le segnalazioni di presunte inadempienze o irregolarità nella P.A. e per la gestione delle conseguenti verifiche di competenza dell’Ispettorato per la Funzione Pubblica che solleciterà le pubbliche amministrazioni a correggere le disfunzioni eventualmente accertate. I cittadini hanno, così, un canale di comunicazione digitale a […]

PNRR multimisura 1.1 e 1.2 “Infrastrutture digitali e abilitazione al cloud” – ASL/AO (marzo 2023)

Le ASL e le Aziende Ospedaliere possono candidarsi per l’implementazione di un Piano di migrazione dei sistemi, applicativi e dati relativi ai servizi dell’amministrazione verso il PSN e/o infrastruttura della PA adeguata e/o cloud qualificato (comprensivo per ciascun servizio di tutte le attività necessarie ad eseguire e completare la migrazione assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione […]