Ok alla tecnologia REST per l’interoperabilità tra i protocolli delle PA

Annuncio importante di AgID con positive fondamentali conseguenze per l’attuazione della interoperabilità dei dati digitali che rappresenta un asse portante del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione.Agid procederà, infatti, ad aggiornare l’allegato 6 delle “Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, in vigore da gennaio 2022, che definisce le modalità tecniche di comunicazione tra […]
Conservazione a lungo termine immagini FITS: nuova norma UNI

Dal 20 gennaio 2022 è in vigore la nuova norma UNI 11845:2022 – “Processi di gestione della conservazione a lungo termine di immagini digitali con l’uso del formato FITS“. La norma definisce caratteristiche e requisiti funzionali che un archivio basato sull’uso del formato FITS deve soddisfare, per garantire l’idoneità a lungo termine della conservazione delle immagini digitali. […]
Scadenza 2022 cosa cambia nella conservazione dei documenti informatici a norma delle Linee guida Agid

Cosa cambia da gennaio 2022 nella conservazione dei documenti informatici? E’ necessario premettere che gran parte dei soggetti pubblici e privati ha finora sottovalutato l’obbligo della archiviazione elettronica dei documenti informatici che si sostanzia nella “conservazione”. La natura del documento informatico, diventato originale rispetto al documento analogico cartaceo, è possibile solo attraverso un sistema di […]
Dal 2022 conservazione e gestione dei documenti a norma delle Linee guida Agid

Dal 2022 sono entrate in vigore le nuove Linee guida di AGID sulla formazione gestione conservazione dei documenti informatici. Questa scadenza riguarda Tutte le organizzazioni, pubbliche e private, obbligate a conservare i file elettronici che costituiscono gli originali da archiviare secondo gli obblighi civilistici, fiscali e Dell’amministrazione digitale. Actainfo offre dal 2014 un servizio che […]
Webinar su Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

Dal primo gennaio 2022 saranno obbligatorie le nuove regole per la “Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” previste dalle Linee guida AGID che dettano i criteri più rilevanti da adottare per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici, nell’ambito dei processi di digitalizzazione delle pratiche amministrative. AgID, Agenzia per l’Italia Digitale, in […]
Prorogate al 1° gennaio 2022 le nuove Linee Guida sui documenti informatici

Posticipato al 1° gennaio 2022 l’obbligo di attuazione delle Linee guida su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. A seguito di numerose interlocuzioni e richieste di modifica provenienti da associazioni di categoria e amministrazioni, per quanto attiene in particolare l’Allegato 5 – Metadati e l’Allegato 6 – Comunicazione tra AOO di Documenti Amministrativi Protocollati, […]
On line ICAR il nuovo portale Digitale degli Archivi di Stato e Soprintendenze

Dal 15 gennaio 2021 è disponibile il nuovo portale Archivio Digitale gestito da ICAR, Istituto Centrale per gli Archivi, all’indirizzo web: www.archiviodigitale.icar.beniculturali.it . All’interno dell’Archivio Digitale è possibile esplorare il patrimonio documentario disponibile e gli specifici progetti di digitalizzazione, oppure procedere ad una ricerca puntuale dei documenti digitalizzati attraverso i moduli che interrogano le descrizioni archivistiche collegate. È […]
Enti locali: sanzioni per pubblicazione illecita su albo pretorio e amministrazione trasparente di dati personali non pseudonimizzati

I dati personali contrassegnati dalle iniziali e pubblicati sul web nell’albo pretorio o nella sezione dell’amministrazione trasparente non sono ritenuti correttamente tutelati. PROVVEDIMENTO N. 1 Il Garante della privacy con provvedimento del 2 luglio 2020, ha accolto il reclamo nei confronti del Comune di Greve in Chianti e dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino a cui […]
In vigore le Linee Guida AgID sui documenti informatici

Le Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici sono in vigore dal 10 settembre 2020 con piena applicabilità dal 7 giugno 2021 e danno attuazione all’art. 71 del Codice dell’amministrazione digitale – CAD sostituendo le disposizioni del DPCM 3 dicembre 2013. Lo scopo delle Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici […]
Ordini professionali: Sanzioni a chi entro il 1° ottobre non comunicherà il domicilio digitale alias PEC

Scade il 1° ottobre 2020 il termine entro il quale i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato dovranno comunicare ai rispettivi ordini o collegi il domicilio digitale che coincide con la propria casella di Posta Elettronica Certificata – PEC. Il decreto legge 16 luglio 2020 n° 76 – decreto Semplificazioni – all’art. 37 riporta disposizioni per […]