Illegale il trasferimento in USA dei dati personali protetti dal GDPR

Nella sentenza del 16/07/2020, causa C-311/18, la Corte di Giustizia Europea ha rivisto l’operato della Commissione Europea, dichiarando invalida la decisione 2016/1250 della Commissione sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy, alla luce delle novità introdotte dal GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali n. 2016/679. La Corte […]

Apertura palestre dal 25 maggio 2020: misure anti coronavirus

Le palestre  possono riaprire le attività dal 25 maggio 2020. Il DPCM 17 maggio 2020 prevede misure di sicurezza da adottare anti pandemia covid-19. Tra le disposizioni che hanno effetti sulla protezione dei dati personali ci sono quelle che prevedono lo svolgimento dell’attività attraverso la prenotazione e la rilevazione delle presenze su un apposito registro da […]

Formazione privacy – GDPR UE

Formazione

La formazione costituisce un prerequisito per potere operare all’interno delle organizzazioni, imprese e pubbliche amministrazioni. Essa dovrebbe, alla luce dell’impianto del Regolamento, presentare un taglio interdisciplinare (con sessioni sia informatiche sia giuridiche sia sui profili organizzativi dell’Ente o Società) e pragmatico (come si evince dal termine “istruito” previsto all’art 29 e 32 del Regolamento) e […]

Autorizzati al trattamento dei dati personali e incaricati nel GDPR

Incaricati

Anche se nella traduzione italiana del GDPR 2016/679 non compare mai il termine incaricato del trattamento e pur non essendo espressamente prevista dal nuovo Regolamento UE sulla protezione dei datipersonali questa figura, come figura giuridicamente autonoma, il Garante italiano, nella guida all’applicazione del Regolamento, giustifica e considera non incompatibile con il regolamento la figura dell’incaricato. […]

Responsabile del trattamento esterno o interno?

Le attribuzioni e il ruolo del Responsabile del trattamento dei dati vengono disciplinate dall’art. 28 del GDPR n. 2016/679 con maggiore puntualità rispetto a quanto precedentemnte contemplato nel D.Lgs. 196/2003. Tale figura, per i compiti a essa attribuiti e nella descrizione delle sue funzioni, può essere ricondotta alla sola figura giuridica del Responsabile esterno del […]

Privacy UE. Checklist gratuita per il controllo degli adempimenti al nuovo regolamento

I primi passi verso la conformità alle disposizioni del GDPR 2016/679 sono l’individuazione dei propri obblighi, la revisione dei processi attuali e l’individuazione di eventuali lacune. L’elaborazione di un audit di protezione dei dati è essenziale per ottenere la conformità. Actainfo, per i servizi a supporto della Privacy UE, crea e fornisce checklist di controllo […]

Garante Privacy: come scegliere il DPO – Responsabile della protezione dei dati

DPO

Con il Nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali, nella Newsletter del 15 settembre 2017, il Garante della Privacy ha chiarito come scegliere il Responsabile della protezione dei Dati – RPD – anche definito Data Protection Officer – DPO. Le prime indicazioni del Garante  precisano che sono necessarie competenze specifiche e non attestati […]