Programmato da AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – un percorso formativo costituito da 7 webinar e 3 incontri in presenza, dal 29 ottobre al 17 dicembre 2019, su temi di rilievo per le attività del Responsabile per la transizione al digitale – RTD.

Il 29 ottobre si inizia con un approfondimento sul ruolo e sulle funzioni dei Responsabili per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano Triennale, per affrontare negli appuntamenti successivi accessibilità dei servizi online, gestione e conservazione dei documenti informatici, usabilità dei servizi web.

Ogni martedì – dalle 15:00 alle 16:30 – esperti AgID tratteranno temi di rilievo per le attività dell’ufficio RTD con un taglio fortemente pratico.

I corsi in presenza si terranno il 18, 29 novembre e 17 dicembre avranno la durata di mezza giornata e avranno l’obiettivo di approfondire le tematiche delle competenze digitali specialistiche nella PA, della promozione dei servizi digitali e delle linee guida di accessibilità, attraverso presentazione di casi di studio e esercitazioni pratiche.

Il primo percorso formativo – realizzato col supporto del Formez PA – per i Responsabili per la transizione digitale e i loro uffici rientra nelle iniziative previste dal Piano Triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2019 – 2021, che attribuisce ulteriore centralità alla figura del Responsabile, individuando una serie di azioni finalizzate ad innescare un processo di mutua collaborazione tra RTD, valorizzare le migliori esperienze, la condivisione di conoscenze e di progettualità e percorsi formativi specialistici (Azione 86, capitolo 11).

Sono aperte le iscrizioni al webinar “Ruolo e funzione del Responsabile per la transizione al digitale nell’attuazione del Piano triennale” del 29 Ottobre 2019 ore 15:00 – Termine iscrizioni ore 10:00.

 

Fonte: AgID

Leggi anche

On line la nuova Guida 2023 del Garante Privacy su applicazione del GDPR

In occasione del quinquennale dalla piena applicazione del GDPR n. 2016/679, il Garante della privacy pubblica una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per […]

Nuovo sito web della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica a norma Privacy, Design PA e Trasparenza

Actainfo ha realizzato per la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica il nuovo sito web istituzionale conforme: 1. alle disposizioni privacy del Regolamento Europeo GDPR n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali; 2. alla Delibera ANAC n. 1310 del 28/12/2016 «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel dlgs. 33/2013 come […]

Scade il 23 settembre 2023 la dichiarazione di accessibilità per i siti web della P.A.

Come ogni anno, scade il 23 settembre il termine entro il quale tutte le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare le dichiarazioni annuali di accessibilità per tutti i propri siti web e app. I siti web della Pubblica Amministrazione dovranno rispettare le norme sull’accessibilità, finalizzate a garantire l’inclusione degli utenti con disabilità, tra le quali cecità e ipovisione, sordità e perdita dell’udito, limitazioni motorie, disabilità del linguaggio, fotosensibilità, nonché combinazioni di […]