PA digitale 2026 – Proroga Avvisi PNRR 1.4.5 Comuni e 1.3.1 Regioni

Avviso PNRR 1.4.5 Il termine del cronoprogramma per la contrattualizzazione del fornitore per l’Avviso 1.4.5 dedicato ai Comuni è differito di 3 mesi. In aggiunta per tutti i Comuni che hanno già contrattualizzato e che hanno un termine per il completamento delle attività entro il 30 settembre 2023 è prevista una proroga di 2 mesi. […]
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni – maggio 2023

Su PA digitale 2026 è stato pubblicato un nuovo Avviso con scadenza 04/09/2023 previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinato ai Comuni per favorire l’adozione di pagoPA del valore di 20 milioni di euro per tutti quei Comuni che non hanno aderito ai precedenti avvisi 1.4.3, l’ultimo dei quali scaduto a marzo […]
PNRR multimisura 1.1 e 1.2 “Infrastrutture digitali e abilitazione al cloud” – ASL/AO (marzo 2023)

Le ASL e le Aziende Ospedaliere possono candidarsi per l’implementazione di un Piano di migrazione dei sistemi, applicativi e dati relativi ai servizi dell’amministrazione verso il PSN e/o infrastruttura della PA adeguata e/o cloud qualificato (comprensivo per ciascun servizio di tutte le attività necessarie ad eseguire e completare la migrazione assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione […]
PNRR: Prorogata al 19 maggio la scadenza della Misura 1.3.1 PDND

L’adesione alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati – PDND, obbligatoria entro il 30 settembre 2023, è uno dei pilastri dell’interoperabilità tra banche dati e lo strumento che la strategia di digitalizzazione della PA ha previsto per valorizzare il capitale informativo pubblico, riducendo la richiesta di dati al cittadino e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di sviluppo per […]
Modifiche a candidature finanziate dagli Avvisi PNRR

Le PA hanno la possibilità di sottoporre istanze di modifica alle candidature finanziate. Con Decreto del Capo Dipartimento, oltre alle variazioni dei cronoprogrammi già previsti dalla piattaforma, da inizio aprile sarà possibile, attraverso la propria area riservata, variare il contenuto di un progetto al verificarsi di determinate condizioni. Queste modifiche non dovranno alterare le finalità […]